24.2.1992. Oggi il Servizio Nazionale di Protezione Civile compie 30 anni

122

“24.2.1992 – Oggi il Servizio Nazionale di Protezione Civile compie trent’anni.In Campania tanti rischi da prevenire e gestire con l’impegno di tutti.Un Sistema unito anche per diffondere la cultura di protezione civile con una parola d’ordine: prevenzione!la protezione civile sei anche tu___(*) Esattamente trent’anni fa viene emanata la legge 225, nata su impulso di Giuseppe Zamberletti dalla terribile esperienza del terremoto che nell’80 colpì duramente la Campania e devastò l’Irpinia.

Da quella data si stabilisce il nuovo corso della Protezione civile che è basato sull’integrazione tra vari livelli di comando e componenti operative per gestire le emergenze ma anche per attivare tutti gli strumenti utili alla previsione e alla prevenzione”.

“Trent’anni fa veniva istituito il Servizio Nazionale della Protezione Civile. Una tappa storica che ha rafforzato il coordinamento tra tutti gli attori chiamati ad intervenire in soccorso della popolazione nei momenti di difficoltà. Un sistema del quale, con orgoglio, fa parte anche la Polizia di Stato, le cui donne, uomini e poliziotti a quattro zampe sono al fianco dei cittadini in occasione di calamità naturali e per iniziative di solidarietà”.