I Carabinieri della Stazione di Sessa Aurunca hanno arrestato ieri sera un 57enne originario di Napoli, già sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il blitz ha portato al sequestro di 51,26 grammi di hashish, 11,95 grammi di cocaina, materiale per il confezionamento delle droghe e la somma di € 125,00 in contante.
L’operazione è scaturita da un’accurata perquisizione eseguita a carico del 57enne, avvenuta nella serata di ieri a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta. I Carabinieri hanno rinvenuto la droga suddivisa in 51,26 grammi di hashish e 11,95 grammi di cocaina, pronta per essere ceduta illegalmente. Oltre alle sostanze stupefacenti, è stato trovato anche del materiale per il confezionamento delle dosi.
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine e sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata, è stato immediatamente arrestato dai Carabinieri. Successivamente, è stato condotto presso il carcere di Santa Maria Capua Vetere, dove dovrà rispondere delle gravi accuse di detenzione ai fini di spaccio di droga.
L’azione decisa dei Carabinieri ha permesso di contrastare l’attività illegale di spaccio di stupefacenti nel territorio di Sessa Aurunca. Il sequestro di oltre 51 grammi di hashish e quasi 12 grammi di cocaina, unito alla scoperta del denaro e del materiale per il confezionamento delle dosi, dimostra l’entità del traffico di droga che il 57enne era coinvolto a perpetrare.
Il lavoro di controllo e prevenzione delle forze dell’ordine è fondamentale per garantire la sicurezza della comunità e la lotta contro il fenomeno del traffico di droga. Gli sforzi dei Carabinieri, coadiuvati dalle unità operative locali, dimostrano un impegno costante nella tutela dei cittadini e nella lotta alla criminalità.
L’uomo arrestato dovrà rispondere delle sue azioni davanti alla giustizia, e sarà il tribunale a valutare le prove raccolte e ad adottare le misure necessarie in base alla legge. Il sequestro di droga e denaro, unito all’arresto dell’indagato, costituiscono un importante risultato per le forze dell’ordine nell’ambito della lotta contro lo spaccio di stupefacenti, che continua ad essere una delle priorità nella tutela della sicurezza pubblica.
Foto di repertorio.