Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna anche quest’estate la rassegna teatrale alla Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo”. Grazie all’iniziativa dell’amministrazione comunale guidata da Andrea De Filippo, in particolare dell’Assessorato alla Cultura retto da Caterina Ventrone, il “Villaggio” si trasformerà in un luogo d’arte teatrale dal 13 luglio al 21 settembre, sotto la direzione artistica attenta di Michele Cupito. L’istrionico attore teatrale maddalonese ha allestito un cartellone ricco non solo di nomi importanti, ma anche di grandi emozioni.
L’obiettivo di questo percorso teatrale gratuito è valorizzare e promuovere il territorio, richiamando un vasto pubblico desideroso di bellezza, cultura, divertimento e svago. La Fondazione Villaggio dei Ragazzi, amministrata dal Commissario straordinario Antonio Caradonna, ha collaborato con i comitati cittadini della Croce Rossa Italiana, della Protezione Civile e la Pro Loco “San Michele” per rendere possibile questa iniziativa.
Il Commissario Caradonna ha dichiarato: “Il Villaggio ospita sempre con grande partecipazione manifestazioni del genere, in quanto realtà socio-assistenziale, educativa e formativa profondamente radicata e in sintonia con il proprio territorio. Siamo una scuola di riferimento per la comunità, non solo perché serviamo tante famiglie che ogni giorno ci accordano la loro fiducia, ma anche perché siamo attivamente partecipi della vita cittadina”.
Il Villaggio dei Ragazzi si conferma quindi un luogo di aggregazione e cultura, offrendo una proposta teatrale di qualità che coinvolgerà sia il pubblico locale che i visitatori provenienti da altre città. Grazie alla direzione artistica di Michele Cupito, noto per la sua passione e impegno nel mondo teatrale, il cartellone promette di regalare serate indimenticabili, ricche di spettacoli coinvolgenti e sorprendenti.
La rassegna teatrale alla Fondazione Villaggio dei Ragazzi rappresenta un’occasione unica per gli appassionati di teatro e per coloro che desiderano trascorrere momenti di svago all’insegna della cultura e dell’arte. Maddaloni si conferma una città vivace e dinamica, pronta ad accogliere e regalare emozioni a tutti coloro che desiderano partecipare a questa straordinaria iniziativa.