In Ucraina milioni di persone cercano una via di fuga dalla distruzione e dalla paura. Riempiono treni, pullman, oppure si allontano a piedi. I numeri sono impressionanti. Tre milioni e mezzo di profughi hanno già lasciato il Paese da quando la Russia lo ha invaso, il 24 febbraio. Anche l’Italia è pronta ad accogliere coloro che scappano dagli orrori del conflitto.
“Con i volontari della nostra protezione civile e con i volontari SMOM-scrive in una nota stampa, il Sindaco di Aversa, Alfonso Golia-si è concluso l’allestimento del Hub di accoglienza per le persone che arrivano dall’ucraina organizzato in città a via San Lorenzo nella sede della Protezione Civile.-prosegue il primo cittadino normanno-Un immenso ringraziamento va a loro: i volontari. Persone come tutti noi, che hanno scelto di dare una mano, sempre in prima fila, domandosi agli altri. Grazie di vero cuore!!! Applaudo all’organizzazione frutto di una sinergia istituzionale, Prefettura Questura, Asl, Caritas Diocesana, Protezione civile, Smom e tutto il mondo del volontariato.
Siamo una grande comunità e anche difronte a questa tragedia lo stiamo dimostrando. Forza!!!Grazie a tutti…Viva Aversa, Viva la pace, viva il popolo Ucraino”.