Balneabilità litorale casertano, al via l’attività del battello spazzamare

39

‘Dopo una fase iniziale di sperimentazione, l’attività di pulizia e monitoraggio delle acque litoranee della provincia di Caserta è ora a pieno regime. Il progetto prevede l’utilizzo di un’imbarcazione Pelican specializzata in operazioni di antinquinamento e disinquinamento in mare, con l’obiettivo di rimuovere rifiuti solidi galleggianti e semisommersi, sostanze oleose e grasse, schiume ed idrocarburi. Sull’imbarcazione è presente anche un drone per la sorveglianza e l’individuazione dei rifiuti galleggianti, oltre a un sottomarino a comando remoto per scannerizzare i fondali e georeferenziare i rifiuti.

Questa operazione straordinaria di controllo e pulizia, che continuerà fino a settembre, riguarda il tratto di litorale casertano che bagna i Comuni di Castel Volturno, Mondragone, Cellole e Sessa Aurunca. Le Amministrazioni di questi comuni hanno garantito un supporto e una collaborazione costante nella fase organizzativa e operativa.

Al fine di garantire una migliore accessibilità alle spiagge e la balneabilità del litorale, è stato siglato un protocollo d’intesa tra il presidente della Provincia Giorgio Magliocca e i sindaci Lorenzo Di Iorio (Sessa Aurunca), Guido Di Leone (Cellole), Francesco Lavagna (Mondragone) e Luigi Umberto Petrella (Castel Volturno). L’obiettivo principale di questo accordo è quello di migliorare costantemente la fruibilità e l’aspetto decoroso del litorale.

Considerati i risultati ottenuti nelle prime settimane di attività, la Provincia ha già deciso di noleggiare una nuova imbarcazione gemella, denominata “battello spazzamare”, in accordo con i comuni interessati. Questo nuovo mezzo contribuirà alle operazioni di monitoraggio e pulizia della fascia costiera.

Gli attracchi delle imbarcazioni e i punti di scarico e smaltimento dei rifiuti raccolti sono stati predisposti presso le foci del fiume Volturno e del fiume Garigliano.

“Il nostro litorale sta affrontando un’operazione unica e straordinaria”, ha dichiarato il presidente della Provincia Giorgio Magliocca. “Ciò ci consentirà di migliorare in modo significativo la balneabilità del mare. Questo progetto è stato studiato e realizzato dalla Provincia nel corso dell’ultimo anno e ha ufficialmente preso il via all’inizio di giugno, entrando ora nella fase operativa. Desidero ringraziare i sindaci del litorale che hanno accolto immediatamente con favore questa proposta, mettendo a disposizione risorse ed energie sia nella fase organizzativa che in quella operativa attuale”.

Il responsabile del progetto è Giovanni Solino, dirigente del Settore Ambiente della Provincia. Secondo Solino, “l’entusiasmo dimostrato dalle Amministrazioni coinvolte come Ente capofila ci fa ben sperare per il futuro. I risultati ottenuti nei primi giorni di attività ci hanno spinto a ridefinire e ottimizzare il nostro piano operativo, includendo l’aggiunta di una nuova imbarcazione spazzamare della Garbage Ancona. Grazie a questo, i circa 40 chilometri di costa casertana saranno scandagliati in modo ancora più veloce ed efficiente”‘.