CCIAA Caserta. 2 nuovi bandi: Voucher Prevenzione Crisi d’impresa e…

74

Lo apprendiamo dalla pagina Facebook di Marianna Iorio, deputata del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Cultura in Parlamento: “Segnalo questi due bandi della CCIAA di Caserta. 1. Voucher Prevenzione Crisi d’impresa. Sono proposti 2 ambiti di intervento che rispondono ai seguenti obiettivi tra loro complementari:

– sviluppare le capacità di gestione dei rischi aziendali, in special modo quello finanziario;

– sostenere le imprese facilitando l’accesso al credito.

Domande fino alle ore 12:00 del 09/12/2022.

Dettaglihttps://www.ce.camcom.it/…/bando-voucher-prevenzione…

2. Contributi per il sostegno allo sviluppo di tecnologie innovative e abilitanti nel settore agricolo.

Intervento a sostegno delle imprese agricole della provincia, attraverso la concessione di contributi in conto capitale finalizzati alla copertura parziale delle spese sostenute per l’acquisto di macchinari ed attrezzature, rivolti a conciliare l’aumento della produttività, la riduzione dei costi e la sostenibilità ambientale, che trovino utilizzazione economica in rapporto alle effettive esigenze d’esercizio dell’impresa agricola e che siano innovativi, con particolare riferimento al tema della sicurezza sul lavoro, del risparmio idrico ed energetico, del potenziamento della filiera agricola e della tutela degli ecosistemi connessi all’agricoltura. Presentazione istanze fino alle ore 12:00 del 24/10/2022. I dettagli dal sito della Camera di Commercio di Caserta: “Bando contributi per il sostegno allo sviluppo di tecnologie innovative e abilitanti nel settore agricolo – edizione 2022

Con determinazione dirigenziale n° 529/2022 è stato approvato il Bando per la concessione di contributi e la relativa modulistica, in esecuzione del provvedimento di Giunta n° 39 del 20/06/2022, che ha deliberato di intervenire a sostegno delle imprese agricole della provincia, attraverso la concessione di contributi in conto capitale finalizzati alla copertura parziale delle spese sostenute per l’acquisto di macchinari ed attrezzature, rivolti a conciliare l’aumento della produttività, la riduzione dei costi e la sostenibilità ambientale, che trovino utilizzazione economica in rapporto alle effettive esigenze d’esercizio dell’impresa agricola e che siano innovativi, con particolare riferimento al tema della sicurezza sul lavoro, del risparmio idrico ed energetico, del potenziamento della filiera agricola e della tutela degli ecosistemi connessi all’agricoltura.

Sono, di contro, escluse le spese sostenute per l’acquisto di attrezzature “non innovative”, ritenendosi tali quelle di uso corrente e costituenti normale dotazione di una azienda media del settore. I macchinari e le attrezzature acquistati devono essere di nuova fabbricazione. Sono ammissibili le spese per acquisti effettuati dalla data del 20/06/2022 al 24/10/2022; a tal fine, farà fede la data della/e fattura/e. Le istanze possono essere presentate  fino alle ore 12:00 del 24/10/2022″.