Green pass rinforzato. Cos’è e quanto dura, lo spiega il Ministro Speranza

227

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, insieme ai Ministri della Salute Roberto Speranza e per gli Affari regionali Mariastella Gelmini, ha tenuto una conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio. Dopo aver illustrato i temi generali oggetto della conferenza, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, ha ceduto la parola al Ministro della Salute, Roberto Speranza. Queste le sue parole: “Questo decreto legge interviene su quattro ambiti essenziali.

Un primo ambito, ha a che fare con la questione dell’obbligo. Come sapete, oggi in Italia, l’obbligo è già vigente per alcune categorie. Queste categorie, sono, in modo particolare, il personale sanitario e tutti i lavoratori delle RSA. Noi ora, estendiamo quest’obbligo ad ulteriori categorie, che sono le seguenti: in primis, anche il personale non sanitario, che lavora nel resto del comparto salute, per esempio nei nostri presidi ospedalieri; lo estendiamo anche alle forze dell’ordine e anche a tutto il personale scolastico. Inoltre l’estensione dell’obbliigo vale anche per la terza dose o per il richiamo. Un secondo ambito d’intervento, ha a che fare invece, con l’estensione dell’obbligo del green pass.

Come sapete, con il passare dei mesi, noi abbiamo esteso l’utilizzo del green pass…oggi facciamo un ulteriore passo in avanti ed estendiamo l’utilizzo del green pass negli alberghi, al trasporto ferroviario regionale ed interregionale e anche al trasporto pubblico locale. Inoltre estendiamo questo utilizzo del green pass, anche agli spogliatoi di tutte le attività sportive, anche di quelle all’aperto. Il green pass fino ad oggi, durava 12 mesi, come è noto, c’è stato un pronunciamento del nostro Comitato Tecnico Scientifico, che ha indicato in 9 mesi invece, la durata idonea sulla capacità di tenuta del vaccino. Il terzo ambito di intervento, che noi costruiamo in questo decreto, ha a che fare con c.d. green pass rinforzato. Come è a tutti noto, il green pass si ottiene a tre condizioni differenti: 1)la vaccinazione; 2)la guarigione; 3)un tampone negativo. Noi riteniamo, che in questa fase di avanzamento della pandemia, che per una fase temporale, che andiamo ad indicare come compresa tra il 6 dicembre ed il 15 gennaio, introduciamo una fattispecie rafforzata di green pass, in cui per poter accedere al certificato verde, solo due di queste funzioni restano vigenti; cioè, il certificato verde si può ottenere soltanto in presenza di una vaccinazione o di una guarigione…”.