“Stanziati 630 milioni di euro per l’acquisto veicoli non inquinanti (autoveicoli, veicoli commerciali, motocicli e ciclomotori).
Cos’è
L’ecobonus automotive è la misura promossa del Ministero per favorire l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni. L’incentivo riguarda:
- Auto elettriche, ibride e a motore termico con un livello di emissioni fino a 135 gr/km di CO2. Motocicli e ciclomotori elettrici e non elettrici di Classe di omologazione uguale o superiore a Euro 5. Veicoli commerciali elettrici. Il contributo viene riconosciuto come minor prezzo praticato dal concessionario in fattura al momento dell’acquisto. La misura ha una finalità ambientale ed è gestita da Invitalia.
A chi si rivolge
Il contributo è rivolto alle persone fisiche o giuridiche, che intendono acquistare veicoli non inquinanti, destinati al trasporto di persone o merci. Il contributo sarà prenotato dal concessionario.
Contatti
Per richiedere informazioni sugli incentivi, gli acquirenti possono rivolgersi direttamente a un rivenditore, che si occuperà anche della gestione della pratica. Per i rivenditori sono disponibili canali dedicati…
Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali). Le risorse disponibili, previste sia dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) 6 aprile 2022 che dalla Legge di Bilancio 2021, sono ripartite:
per l’acquisto di autoveicoli nuovi di fabbrica di categoria M1:
- 190 milioni per veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 0-20 grammi di anidride carbonica per chilometro (elettrici)*
- 235 milioni per veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 21-60 grammi di anidride carbonica per chilometro (ibridi plug – in)*
- 150 milioni per veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 61-135 grammi di anidride carbonica per chilometro (a basse emissioni)
*Il 5% di questi importi sono riservati agli acquisti fatti da persone giuridiche per attività di car sharing commerciale o noleggio.
per motocicli e ciclomotori di categoria da L1e a L7e:
- 5 milioni per i veicoli non elettrici
- 35 milioni per i veicoli elettrici
per i veicoli commerciali di categoria N1 e N2 elettrici: 15 milioni
I concessionari potranno inserire le prenotazioni sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it solo a partire dalle ore 10 di martedì 10 gennaio 2023. Per maggiori informazioni è possibile consultare la Circolare del 30 dicembre 2022 con tutte le indicazioni operative per chiedere il contributo.
Per maggiori informazioni
Vai al sito https://ecobonus.mise.gov.it“. Comunicato stampa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.