Riceviamo e pubblichiamo: “Ivana Ferriol classe 1984, ha vissuto i primi anni della sua vita a Napoli, per poi trasferirsi a Crispano, dove ha vissuto tutta la sua adolescenza. Ha coltivato da sempre una forte passione per la scrittura e per il disegno. Conclusi gli studi linguistici, ha lavorato come hostess e pubblicista. Oggi vive a Caserta, è mamma di due bambini e lavora come content writer.
Nel 2021 viene pubblicata da Another Coffee Stories la sua collana di libri per bambini, intitolata “Le lentine della Meraviglia”. Questo progetto vuole essere uno stimolo per sviluppare una coscienza ecosostenibile e rafforzare l’identità territoriale. In ogni racconto, i protagonisti si ritroveranno coinvolti in emozionanti avventure, attraverso monumenti, leggende e luoghi storici di ogni regione, trasmettendo ai piccoli lettori un maggiore interesse per le città in cui vivono.
A gennaio 2023 viene pubblicato il libro Fuori dall’armadio, scritto a quattro mani con lo scrittore Rudy Pesenti, il cui ricavato è devoluto completamente in beneficenza per l’Associazione Missione Calcutta Onlus. Il libro è diventato anche un’opera teatrale che a giugno verrà rappresentata per la prima volta al Teatro Agorà di Mozzo (Bergamo).
Il 6 maggio ha vinto il primo premio nella sezione poesia del Concorso “Raccontami” organizzato dal Bukfestival di Modena, con la poesia “Dedica alle donne” che verrà pubblicata nel suo prossimo romanzo “Petricore” in uscita il prossimo 24 agosto, in cui verrà trattato, in modo delicato, il tema della violenza sulle donne.
Il premio le è stato consegnato dal poeta di fama internazionale Hamid Larbi e dal fondatore del Bukfestival Francesco Zarzana.
Il prossimo 19 maggio, Ivana Ferriol sarà presente al Salone Internazionale del libro di Torino, dove presenterà la sua collana di libri e, fuori dall’armadio, insieme allo scrittore Rudy Pesenti”.