Ordinanza Viabilità 19a Edizione “Maratonina Citta di San Nicola la Strada” del 02 giugno 2023: “CITTÀ DI SAN NICOLA LA STRADA, Provincia di Caserta. COMANDO POLIZIA MUNICIPALE. Ord. n. 42/2023/PM lì 29/05/2023 OGGETTO: Ordinanza Viabilità 19a Edizione “Maratonina Citta di San Nicola la Strada” del 02 giugno 2023.
IL RESPONSABILE DELL’AREA VII
VISTA la richiesta del sig. MAIENZA Pietro nella sua qualità di Presidente dell’A.S.D. “Atletica San Nicola” con sede in San Nicola la Strada alla Via F.lli Cairoli n.101, assunta al Protocollo Generale del Comune di San Nicola la Strada in data 14 marzo 2023 al n. 0007348/2023, con la quale si chiede l’autorizzazione ad effettuare nella giornata di sabato 4 giugno 2022 una gara podistica denominata “19a Maratonina Città di San Nicola la Strada”;
VISTO la comunicazione di modifica al percorso assunta al Protocollo Generale del Comune di San Nicola la Strada in data 29 maggio 2023 al n. 00013615/2023;
VISTO il programma della manifestazione ed in seguito alla modifica pervenuta, il percorso della gara è stato così modificato, pertanto, lo stesso interesserà le seguenti strade:
PARTENZA: P.zza Parrocchia – Via A. De Gasperi – a sinistra Galoppatoio Ovest – a sinistra Largo Rotonda – a sinistra Via XX Settembre – a destra P.zza Municipio – Piazza Parrocchia – a destra Via P. Bronzetti – a sinistra Vicolo dei Funai – Via F. Stellato – a destra Via Appia – a sinistra Via L. Da Vinci – a destra Via A. Manzoni – a destra Via P. P. Pasolini – a destra Via P. Harris – a sinistra Via Appia – a destra Via Vicinale Centimolo – Circumvallazione – Via S. Pertini – a destra Via E. Fermi – Via Pio XII – a destra Via F.lli Cairoli – a sinistra Via P. Bronzetti – a sinistra Viale Italia – a destra Largo Rotonda – a destra Via XX Settembre – Dx Via Grotta – a destra arrivo Piazza Parrocchia; RILEVATA la necessità di adottare opportuni provvedimenti di circolazione stradale mirati a consentire la regolare delimitazione dell’area dedicata alla manifestazione di cui sopra, in regime di sicurezza e senza creare turbativa e intralcio alla circolazione stradale, oltre a garantire la sicurezza del transito pedonale nelle zone previste;
RICONOSCIUTA la propria competenza, giusto Decreto Sindacale n. 6/2022 del 14/4/2022, con il quale sono state attribuite al sottoscritto le funzioni gestionali relative all’ Area VII Polizia Municipale e Protezione Civile, ai sensi del richiamato Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi;
VISTI gli artt. 7 e 14 del D. Legislativo del 30/04/1992 n. 285 e ss.mm.ii.;
VISTO il DPR 16/12/1992 n. 495;
VISTO il D. Lgs. n. 267/2000;
A U T O R I Z Z A
Il Sig. MAIENZA Pietro, in qualità di Presidente del “A.S.D. Atletica San Nicola”, con sede in San Nicola la Strada in Via F.lli Cairoli n. 101, allo svolgimento della gara podistica denominata “19a Maratonina Città di San Nicola la Strada”, da tenersi venerdì 2 giugno 2023, con inizio alle ore 8.30, a condizione che provveda:
✓ al transennamento in modo adeguato della zona di partenza e di arrivo, nonché dei tratti ritenuti più critici nel percorso, a salvaguardia della pubblica e privata incolumità;
✓ al servizio di assistenza sanitaria per eventuali infortuni;
✓ ad assicurare la pulizia lungo il percorso cittadino prima e dopo la manifestazione.
✓ l’utilizzo di “audiocar” per la pubblicità sonora dell’evento lungo il percorso della gara podistica.
O R D I N A
L’istituzione, per i motivi di cui in premessa, dalle ore 07.00 alle ore 11:00 di venerdì 2 giugno 2023 – e comunque fino al termine della manifestazione – i seguenti obblighi, divieti e limitazioni secondo le seguenti modalità:
- DIVIETO DI TRANSITO per tutti i veicoli, durante lo svolgimento della gara podistica per il tempo necessario al passaggio degli atleti e della carovana al seguito sulle strade interessate, vale a dire lungo il seguente percorso cittadino:
PARTENZA: P.zza Parrocchia – Via A. De Gasperi – a sinistra Galoppatoio Ovest – a sinistra Largo Rotonda – a sinistra Via XX Settembre – a destra P.zza Municipio – Piazza Parrocchia – a destra Via P. Bronzetti – a sinistra Vicolo dei Funai – Via F. Stellato – a destra Via Appia – a sinistra Via L. Da Vinci – a destra Via A. Manzoni – a destra Via P. P. Pasolini – a destra Via P. Harris – a sinistra Via Appia – a destra Via Vicinale Centimolo – Circumvallazione – Via S. Pertini – a destra Via E. Fermi – Via Pio XII – a destra Via F.lli Cairoli – a sinistra Via P. Bronzetti –a sinistra Viale Italia – a destra Largo Rotonda – a destra Via XX Settembre – Dx Via Grotta – a destra arrivo Piazza Parrocchia; - DIVIETO DI SOSTA di Via De Gasperi dalle ore 22.00 di giovedì 01 giugno 2023 fino alle ore 11.00 di venerdì 02 giugno 2023;
- DIVIETO DI SOSTA di Via Appia primo tratto dalle ore 22.00 di giovedì 01 giugno 2023 fino alle ore 11.00 di venerdì 02 giugno 2023;
- DIVIETO DI SOSTA per tutti i veicoli, dalle ore 7.00 alle ore 11.00 di venerdì 02 giugno 2023 lungo le seguenti strade:
- in Piazza Municipio – in Piazza Parrocchia – in Via A. De Gasperi; nel tratto su Via XX Settembre, dall’incrocio di Viale Europa fino all’incrocio con P.zza Municipio; nel primo tratto di Via P. Bronzetti, dall’intersezione di P.za Parrocchia fino all’incrocio con V.le Italia; nel tratto su Via Paul Harris, dall’incrocio di Via V. Bellini fino all’incrocio con Via Appia; nel primo tratto di Via Appia fino all’incrocio di Via F. Stellato. Durante il periodo di sospensione della circolazione veicolare dovranno essere rispettate le seguenti disposizioni:
a) in ciascun punto del percorso, la sospensione della circolazione deve avere una durata strettamente necessaria al transito dei concorrenti;
b) è fatto divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso interessato al transito dei concorrenti;
c) è fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o aree che intersecano ovvero che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla, rispettando le segnalazioni manuali del personale preposto alla vigilanza o dal personale dell’organizzazione. Fermo restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i concorrenti, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai veicoli adibiti ai servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a quelli specificatamente autorizzati dall’organizzazione e degli organi di polizia preposti alla vigilanza. Sarà a carico dell’associazione organizzatrice presidiare con proprio personale le vie facenti parte del percorso di gara e le intersezioni stradali interessate dal transito dei partecipanti. Sarà a carico dell’associazione organizzatrice l’installazione della segnaletica stradale prevista dal D.P.R. 16.12.1992 n. 495 che dovrà avvenire non meno di 48 ore prima ai sensi dell’art. 7 c. 1 lett. a, in riferimento Art. 6 c. 4 lett. f) del Codice della Strada.
Sarà cura inoltre dell’Associazione stessa la pulizia della strada nel caso di imbrattamento della sede stradale. Dovranno essere adottate tutte le misure cautelari e precauzionali a tutela dell’incolumità del pubblico e di concorrenti. La presente ordinanza è valida per il giorno e luogo sopraindicati e potrà essere revocata in qualsiasi momento per abuso dell’ordinanza stessa o per motivi attinenti all’ordine e alla sicurezza pubblica. Gli Agenti di Polizia Stradale di cui all’art. 12 del Codice della Strada sono incaricati dell’esecuzione e del rispetto della presente Ordinanza che viene portata a conoscenza del pubblico mediante installazione della prescritta segnaletica stradale, come in precedenza specificato, nonché pubblicata all’Albo Pretorio on-line;
Gli obblighi, divieti, limitazioni, prescrizioni e regolamentazioni previsti nella presente Ordinanza, sono resi noti all’utenza mediante installazione, realizzazione e comunque posa in opera della prescritta segnaletica stradale verticale, in base alle caratteristiche dei luoghi ed alla necessità contingente della sicurezza della circolazione stradale, ai sensi del Regolamento per l’esecuzione del Codice della Strada approvato con D.P.R. n. 495 del 16/12/1992, demandandone l’installazione all’Ufficio Tecnico Comunale;
A V V E R T E- Che la presente Ordinanza sarà resa pubblica mediante affissione della segnaletica prescritta, come previsto dall’art.5 comma 3 del D. Lgs. nr.285 del 30.04.1992, nonché pubblicata all’Albo Pretorio on-line; che è fatto obbligo a tutti gli utenti della strada di rispettare quanto stabilito nella presente Ordinanza; che a norma dell’art. 3 comma 4, della Legge 241/90, chiunque abbia interesse può presentare ricorso alla presente Ordinanza entro 60 giorni dalla data di pubblicazione al T. A. R. Campania, ovvero con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 gg. decorrenti dal medesimo termine. che, altresì, è ammesso, a norma di quanto previsto dall’art.37 del D. Lgs.285/92 e con le modalità indicate all’art. 74 del D.P.R. 495/92, ricorso al Ministero dei Trasporti sempre entro 60 giorni dalla data di pubblicazione. I trasgressori saranno perseguiti e sanzionati così come disposto dal D. Lgs. n. 285/92. Copia del presente provvedimento viene inviato a: Al Sig. Sindaco della Città di San Nicola la Strada; All’Ufficio Tecnico Comunale della Città di San Nicola la Strada; All’Ufficio del Messo Comunale per la pubblicazione all’Albo Pretorio; Al Comando Stazione Carabinieri di San Nicola la Strada”.
Fonte foto: pagina facebook Atletica San Nicola