Il modello 730 è utilizzato solitamente da lavoratori dipendenti e pensionati. Dal 10 maggio 2021 sarà possibile accedere alla precompilata. I soggetti obbligati a presentare il Modello 730 sono i contribuenti in possesso di specifici requisiti di legge. Quindi soltanto alcune categorie sono obbligate a presentarlo. Sull’argomento, alcune delucidazioni sono contenute nel testo del comunicato dell’ottimo CAF Omnibus Multiservice di Caserta, giunto in redazione: “Hai usato la Cassa Integrazione Straordinaria (CIGS) nel 2020? Dovrai fare il 730/2021. Cassa Integrazione Guadagni straordinaria 2020: La tua è Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) se hai ricevuto gli importi dovuti direttamente dall’INPS. In questo caso, l’azienda ti consegnerà la CU riferita solo ai redditi da lavoro dipendente per il 2020 ma non quella per la CIGS. Chiamaci! Pensiamo noi a richiedere la CU all’INPS e a compilare la dichiarazione 730! Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria 2020. La tua è Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) se la tua Azienda ha provveduto a pagarti anticipatamente le indennità dovute. In questo caso l’Azienda ti fornirà una sola CU per reddito da lavoro dipendente e non dovrai richiederla all’INPS. Affidati a noi per verificare se sei idoneo/a all’esenzione dall’obbligo di dichiarazione 730.”