Movida. Ulteriori misure per aumentare la sicurezza a Caserta durante i fine settimana

53

Caserta – Durante la riunione di stamani in Prefettura, nell’ambito del Tavolo di osservazione sulla sicurezza urbana, sono stati adottati una serie di provvedimenti volti a garantire un livello di sicurezza ancora più elevato nel centro storico della città, soprattutto durante la movida.

L’incontro ha preso il via con un’analisi storica dei dati riguardanti i controlli effettuati negli anni dalle forze di polizia, evidenziando un notevole miglioramento rispetto al passato in termini di disturbi e difficoltà riscontrate a seguito della movida. Nonostante i risultati positivi, il Comune di Caserta, insieme al Tavolo di osservazione, ha concordato l’adozione di ulteriori misure per garantire una maggiore sicurezza per l’intera città.

In particolare, durante i venerdì, i sabati e le domeniche, verrà attivata un’attività interforze di controllo del territorio nel centro città, che includerà anche la partecipazione della Polizia Municipale. Le forze di polizia si impegneranno ad estendere il turno di vigilanza, che attualmente va dalle 18:00 alle 24:00, fino alle ore 2:00. Al fine di assicurare un maggiore ordine pubblico, il Sindaco Carlo Marino firmerà a breve un’ordinanza che vietará la vendita (anche attraverso distributori automatici) e il consumo di bevande in bottiglie di vetro e lattine nelle aree pubbliche aperte al pubblico e soggette a passaggio di persone in tutta la città (ad eccezione delle aree con concessione per l’occupazione di suolo pubblico, con tavolini, sedie e dehors). Il divieto sarà in vigore per tutto il periodo estivo, dal 7 luglio al 1° ottobre, e dalle 22:00 alle 6:00 durante i venerdì, i sabati e le domeniche. Tuttavia, tali divieti non si applicheranno alle attività di delivery.

Questa misura sarà affiancata dall’introduzione dei cassonetti “smart” per la raccolta del vetro in 18 punti della città, soprattutto nel centro storico, al fine di agevolare i commercianti e i cittadini nell’effettuare una corretta differenziazione dei rifiuti.

L’ordinanza prevede anche il divieto di diffusione di musica all’interno dei locali a partire dall’1:00, in conformità con il Regolamento comunale.

In futuro, il Comune avvierà un’isola pedonale sperimentale nei fine settimana in via Mazzini e istituirà una Zona a Traffico Limitato (ZTL) a Vaccheria. Nel frattempo, saranno intensificati i controlli nella frazione.

Inoltre, sarà potenziato il sistema di videosorveglianza. Il Comune di Caserta, in collaborazione con la Prefettura, ha ottenuto un finanziamento di 250.000.