“A partire ๐๐๐ฅ ๐ ๐๐ข๐๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐๐ง๐ญ๐ซ๐๐ซ๐ฬ ๐ข๐ง ๐ฏ๐ข๐ ๐จ๐ซ๐ ๐ข๐ฅ ๐๐ซ๐๐๐ง ๐๐๐ฌ๐ฌ โ๐ซ๐๐๐๐จ๐ซ๐ณ๐๐ญ๐จโ ๐จ ๐๐ฎ๐ฉ๐๐ซ ๐๐ซ๐๐๐ง ๐๐๐ฌ๐ฌ che si potrร ottenere solo con vaccinazione o guarigione e la sua validitร scende da 12 a 9 mesi. Il Green Pass โbaseโ continuerร ad essere obbligatorio per alberghi, spogliatoi per l’attivitร sportiva, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale; mentre quello โrafforzatoโ garantirร lโaccesso a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, cerimonie pubbliche, feste e discoteche.
ร previsto un rafforzamento del sistema dei controlli e lโestensione dellโobbligo di vaccinazione a personale amministrativo sanitario, docenti e personale amministrativo nelle scuole, militari, forze di polizia e soccorso pubblico a partire dal 15 dicembre. Ulteriori limitazioni che entreranno in vigore nelle zone arancioni saranno valide solo per chi non possiede il Green Pass โrafforzato”. Le norme che non sono cambiate riguardano invece lโuso della mascherina: resta non obbligatorio all’aperto in zona bianca โ tranne in Campania dove lโuso della mascherina รจ obbligatorio anche allโesterno – e obbligatorio all’aperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa. Restano invariate anche le tipologie e la durata dei tamponi.
Queste nuove restrizioni insieme alla campagna vaccinale sono lโunico mezzo che abbiamo per andare nella giusta direzione e riappropriarci di nuovo della nostra vita e della nostra libertร ”. Fonte: pagina facebook di Carmine De Lucia, Presidente del Consiglio Comunale di Santa Maria A Vico.