“E’ tutto pronto per sabato 2 Aprile quando alle 17 partirà la maratona benefica di 6 ore al Teatro Comunale di Caserta dal titolo “Caserta Ucraina, artisti casertani contro la guerra”. Un appuntamento storico per il mondo dello spettacolo casertano. Mai c’era stata una concentrazione, nel capoluogo casertano, così ampia di artisti uniti per la solidarietà. Sul palco si alterneranno, senza pause, più di 90 nomi del cinema, della musica, del teatro che grideranno il loro no alla guerra e la totale solidarietà alla popolazione ucraina, mentre nel foyer la Caritas di Caserta raccoglierà donazioni per la causa. Rino Della Corte coordinatore artistico dell’evento più di una volta ha sottolineato: “il grande e faticoso lavoro organizzativo che ha visto protagonisti Gianni Genovese, Marcella Picierno, Brillante Massaro, Salvatore Del Prete, Roberto Solofria e che vedrà sabato anche tantissimi volontari impegnati per la riuscita della manifestazione. Voglio anche aggiungere che ci sono arrivate tantissime richieste di partecipazione di tantissimi altri artisti. Li ringrazio di cuore e nome di tutti. Avremmo voluto inserire tutti, questa volta non ci siamo riusciti, vorrà dire che in primavera inoltrata organizzeremo un altro evento e chissà ancora più grande”. Inoltre nelle ultime ore si sono aggiunti, soprattutto grazie all’impegno dell’ assessore alla Cultura e alle Relazioni Internazionali del Comune di Caserta Enzo Battarra, 36 fra i maggiori artisti visivi della provincia di Caserta (come da locandina allegata). Ed è proprio Enzo Battarra che dichiara: “Ci vuole l’arte per costruire la pace! Gli artisti visivi della Terra di Lavoro rispondono all’appello del Coordinamento Casertano per lo Spettacolo contro la guerra. Rispondono con i loro contributi di immagini che sono messaggi di pace, dichiarazioni di intenti, prese di posizione, punti di vista, manifesti.
Da Caserta all’Ucraina un’autostrada di solidarietà. Gli artisti sono sempre i primi a scendere in campo per la pace, per un mondo senza frontiere, senza confini, senza limiti. L’universalità dell’arte non conosce e non riconosce mai le ragioni di una guerra. Si è cittadini del mondo, di questo mondo. Alta si alza la voce da Caserta. Gli operatori visivi, i produttori di immagini, si allineano con tutti gli artisti dello spettacolo sull’unico fronte possibile, quello della pace”. Parallelamente alla manifestazione, nel foyer del Teatro Comunale la giornalista Maria Beatrice Crisci di Ondawebtv intervisterà i protagonisti della serata nel corso di un Salotto culturale.L’appuntamento è per sabato 2 aprile, dalle 17 alle 23, Teatro Comunale di Caserta, con ingresso libero.Tutti i dettagli sull’evento e sugli artisti che vi parteciperanno: https://www.facebook.com/events/696556938190020“.
