Di seguito il COMUNICATO STAMPA dell’Associazione di promozione Turistica PROLOCO “SANTA MARIA CAPUA VETERE”: Nei giorni scorsi nella sala lettura della libreria Mondadori è stato Presentato il PROGETTO “CAPUA VETERE TURISMO”.
Un percorso che mira a dotare la città di Santa Maria Capua Vetere dei servizi base al Turismo per troppi anni ignorati (Ufficio Informazioni, Portale Turistico, messa in rete di tutti gli operatori turistici diretti ed indiretti, ecc…) e di organizzarne la città in modo da valorizzare tutti i siti presenti in città e non solo l’Anfiteatro programmando tutta una serie di attività ed eventi che possano spostare i nuovi flussi turistici in primis verso il centro città e soprattutto valorizzando il Centro Storico (Progetto “I Murales dei Gladiatori e Spartacus”, Il progetto “L’Incendio del Campanile tutto l’anno” attraverso un evento serale fisso di VideoMapping, Il Trenino Turistico City Singhtsing per portare i turisti in tutti i siti,ecc…) e soprattutto un processo strategico di promozione turistica non improvvisata, come è accaduto fino ad oggi, ma con un progetto professionale e gestito da soggetti esperti e qualificati che possano creare un Prodotto Capua Vetere che possa essere completo ed affascinante da poterlo vendere ai maggiori circuìti di tour operator nazionali ed internazionali anche attraverso gli incoming alle varie Borse e Fiere del Turismo…-spiega la nota-A presentare l’audace e dettagliato progetto, alla presenza di diversi operatori del settore (B&B, Agenzie di Viaggio, Guide Turistiche, associazioni varie) è stata la rinata Associazione di Promozione Turistica ProLoco “SANTA MARIA CAPUA VETERE” la ProLoco più vecchia di SMCV (fondata nel 2006) e che dopo alterne vicende ha visto eletto un Nuovo Consiglio direttivo composto da proprietari di B&B, ristoratori, bar pasticceria, associazioni, … che mira ad occupare quello spazio vuoto in città mai colmato della Organizzazione e Promozione Turistica …
“Mettiamo in rete tutti i servizi e gli operatori del settore (B&B, Affittacamere, Ristoratori, Guide Turistiche, Agenzie di viaggio, NCC, Scuole specifiche) per poter creare un prodotto che non sia soltanto un depliant ma un’organizzazione concreta in città” con servizi concreti ai turisti, agli operatori ed ai cittadini sammaritani”. Sono queste le parole del neo Presidente della rinata ProLoco il dott. Giuseppe Casillo persona da sempre attivo nel mondo del Turismo a livello regionale negli ultimi 20 anni. Alla presentazione erano state invitate tutte le forze politiche cittadine infatti a battezzare il progetto “CAPUA VETERE TURISMO” sono stati presenti il sindaco Antonio Mirra, Anna Maria Ferriero (Assessore al Turismo), la dott.ssa Margherita Iodice (Presidente del Distretto Turistico “Appia Antica”), Raffaele Compagnone (Presidente dell’UNPLI Caserta), il Gen. Giuseppe Ianniello (Presidente del Consorzio “APPIA CASERTANA”), la prof.ssa Jolanda Capriglione (Presidente del Centro UNESCO Caserta), la dott.ssa Ida Gennarelli (Direttore del Circuito Antica Capua).-spiega la nota-Tanta attenzione e tantissime adesioni alla rinata associazione ProLoco “SANTA MARIA CAPUA CETERE” per sostenere l’importante e strategico Progetto fanno sperare in un vero e concreto lancio di SMCV come nuova meta del turismo post pandemia…In bocca al lupo alla rinata Associazione di Promozione Turistica SANTA MARIA CAPUA VETERE…”.