‘Si è tenuta questa mattina, nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta, Patrimonio UNESCO e Museo del Ministero della Cultura, l’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizzata con CIHEAM Bari e Comune di Caserta, “Dieta Mediterranea strumento di diplomazia. Sicurezza alimentare, nutrizione e cooperazione internazionale promossa dall’Italia”.
Le delegazioni ministeriali degli Affari Esteri e delle Cooperazione Internazionale e della FAO che vi hanno preso parte stamattina, con il Ministro Luigi Di Maio, il Direttore Generale della FAO Qu Dongyu, il Vicedirettore generale della FAO Maurizio Martina e la Vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno, hanno visitato la Mostra Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta, accompagnate dal Direttore Tiziana Maffei.
Unanimi le parole di apprezzamento per la Mostra che coniuga le istanze culturali e storiche con l’ambiente, il benessere e la sostenibilità, e per il lavoro che la Reggia di Caserta sta portando avanti nel rispetto dei fondamentali principi dell’Agenda 2030. A conclusione dell’evento, il Ministro Luigi Di Maio ha ringraziato la Reggia di Caserta “per averci omaggiato di tanta bellezza”.’
Facciamo seguire al Comunicato della Reggia di Caserta, l’appunto stampa del Comune: ‘Il sindaco Carlo Marino con il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, nel corso dell’evento intitolato “Dieta Mediterranea strumento di diplomazia”, in svolgimento nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta.
Obiettivo dell’iniziativa, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Istituto Agronomico del Mediterraneo/CIHEAM di Bari e il Comune di Caserta, è quello di dare vita ad un momento di discussione e incontro con le varie realtà associative, imprenditori della filiera agroalimentare, enti territoriali e società civile sulla diplomazia alimentare attualmente portata avanti dal nostro Paese, partendo dai principi e valori di cultura e sostenibilità della Dieta Mediterranea’.