Una volta ancora, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop si appresta a brillare all’interno del prestigioso Premio “Artis Suavitas”. Questo riconoscimento, dedicato a personalità del mondo dell’arte, della cultura e dell’imprenditoria, celebra coloro che rappresentano l’eccellenza assoluta all’interno dei rispettivi ambiti. Un evento di rilevanza internazionale, ideato con passione dall’associazione “Artis Suavitas Aps”.
La lista dei vincitori di quest’anno è di altissimo livello, con nomi di spicco come Luciano Spalletti, Placido Domingo, il cast di “Mare Fuori”, Paolo Crepet, la Gialappa’s Band, Walter Veltroni, Carolina Kostner e Iginio Massari. Essi riceveranno il premio durante la cerimonia ufficiale di consegna, che avrà luogo venerdì 30 giugno alle ore 21 presso l’Anfiteatro Romano del Parco Archeologico di Pompei, sito patrimonio dell’umanità Unesco.
Il presidente del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, Benito La Vecchia, esprime con convinzione il rinnovato impegno della sua organizzazione nel sostenere il Premio Artis Suavitas. “Condividiamo con il Consorzio valori e obiettivi che si riflettono nel nostro lavoro quotidiano. Siamo impegnati nella promozione e valorizzazione dell’identità e delle eccellenze del nostro territorio, dove bellezza, storia e cultura si fondono in ogni ambito. Il successo sempre crescente della nostra Ricotta di Bufala Campana Dop ne è la testimonianza”.
L’edizione 2023 del Premio Artis Suavitas è realizzata in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei e vanta il Patrocinio del Ministero della Cultura, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli, di Scabec SpA, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e di RAI-Campania. Queste importanti istituzioni si uniscono per sostenere e celebrare l’eccellenza in ogni sua forma, contribuendo alla diffusione della cultura, dell’arte e del talento nel panorama nazionale e internazionale.
La partnership tra il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Premio Artis Suavitas rappresenta un connubio ideale, dove due realtà che si dedicano alla promozione delle eccellenze si uniscono per valorizzare il territorio e preservare la sua identità autentica. Questa sinergia contribuisce a creare un ponte tra il patrimonio storico-artistico e l’enogastronomia, mettendo in luce il successo sempre crescente della deliziosa Ricotta di Bufala Campana Dop. L’attesa è palpabile per la cerimonia di consegna del Premio Artis Suavitas 2023, un evento che incarna l’essenza dell’eccellenza e celebra coloro che con il loro talento e impegno contribuiscono a rendere il mondo un luogo più bello e stimolante. Il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop si conferma una delle realtà più autorevoli all’interno del panorama gastronomico e culturale, offrendo al pubblico un prodotto di alta qualità che racchiude in sé la tradizione e l’innovazione. Un connubio di sapori e valori che rende la Ricotta di Bufala Campana Dop un vero e proprio gioiello della nostra terra, da gustare con orgoglio e apprezzamento.