Il 20 Giugno 2022, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la proclamazione del nuovo Presidente del Lions Club Caserta Host, Annamaria Sadutto. Queste le sue dichiarazioni ufficiali: “Ogni inizio porta con sé l’emozione che sotto forma di parole si trasformano in progetti, in approcci alla vita, in condivisioni di vedute.
Durante la cerimonia del Passaggio della Campana ho cercato le parole giuste per trasmettere le mie emozioni, facendole convergere con quelli che sono, da sempre, i nostri comuni obiettivi. L’autorevole tradizione del Club e il prestigio dei Soci e dei Presidenti che lo hanno guidato mi fanno riflettere sul senso di umiltà che mi deve accompagnare in questo ruolo e sulla necessità di programmare ed attuare le migliori attività di servizio in favore della nostra comunità.
Il mio impegno come Presidente e Responsabile G.A.T. (Global Action Team), insieme a quello dei tanti Soci del Lions Club Caserta Host, coinvolgerà quali componenti del Consiglio Direttivo per il prossimo anno sociale:
Guelfo Pisapia | Immediato Past-President
Margherita Ricciardi | 1° Vice Presidente e Responsabile G.L.T. (Global Leadership Team)
Roberto Santoro | 2° Vice-Presidente
Alberto Martucci | Segretario
Maria Bertha Romano | Tesoriera
Luigi Tennerello | Cerimoniere e Addetto al Protocollo
Marialidia Raffone | G.S.T. (Global Service Team)
Alberto Zaza d’Aulisio | Presidente Comitato Comunicazioni e Marketing
Maria Quintavalle | Presidente Comitato Soci G.M.T. (Global Membership Team)
Luigi Tennerello | Leo Advisor
Mario Scherillo | Coordinatore L.C.I.F. di Club
C’è da rimboccarsi le maniche e lavorare perché la nostra comunità ci percepisca quale migliore opportunità per un supporto completo alle difficoltà che affronta sul nostro territorio.
Siamo Lions fieri ed orgogliosi e sono convinta che tutti insieme potremo attuare lo spirito del “WE SERVE” nel prossimo anno sociale, soprattutto sui temi che ci stanno più a cuore come le Crisi Umanitarie Globali.
Di seguito i temi su cui ci batteremo per riformare la cultura della solidarietà:
Cancro infantile: garantiremo sostegno, attraverso servizi di grande impatto, alle famiglie e ai bambini colpiti da gravi malattie.
Fame: le nostre azioni di solidarietà saranno a favore degli ultimi, per contrastare la sottoalimentazione e saranno atte a migliorare le condizioni di vita dei singoli, a partire dai bisogni primari.
Ambiente: metteremo in atto progetti su vasta scala a favore dell’ambiente, per un futuro sostenibile e per la cura e la salvaguardia del nostro territorio.
Diabete: lavoreremo per ridurre la prevalenza del diabete e per migliorare le condizioni di vita di coloro che convivono con il diabete.
Vista: il nostro impegno sarà volto a migliorare la vita delle persone ipovedenti e a prevenire la cecità, favorendo iniziative e programmi di forte impatto. Grazie a tutti, Annamaria Sadutto”.