Sessa Aurunca. “Filottete”, domani in scena lo spettacolo al Castello Ducale

178

Si parla nel comunicato stampa di cui di seguito di “Filolette”, spettacolo prodotto del Laboratorio di Teatro Classico dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli: “Mercoledì 20 luglio, nel chiostro del castello ducale di Sessa Aurunca, alle 20:30 con ingresso libero, andrà in scena lo spettacolo “Filottete”, realizzato all’interno del Laboratorio di Teatro Classico del Dipartimento di Lettere e Beni culturali dell’Università della Campania, a cura delle docenti Cristina Pepe e Sotera Fornaro.

Lo spettacolo è ispirato all’omonimo dramma sofocleo: Filottete è l’eroe abbandonato su un’isola dai compagni perché incapace di combattere a Troia, ma poi richiamato in ottemperanza ai dettami di una profezia (di lui e del suo arco i Greci avranno bisogno per vincere la guerra).

Nel libero adattamento proposto da Cristina Pepe e Massimo Santoro il testo di Sofocle si mescola con versi omerici e con le parole del poeta neogreco Ghiannis Ritsos, proponendo una riflessione su temi estremamente attuali come l’emarginazione, la subordinazione dell’interesse del singolo a quello della comunità, le ragioni, spesso incomprensibili, della guerra. Diretti dallo stesso Massimo Santoro, con l’accompagnamento musicale di Leonardo Gallato, sul palco si esibiranno per la prima volta studenti e dottorandi del Dipartimento di Lettere e Beni culturali.

L’iniziativa si inserisce tra le attività della Scuola estiva di Alta Formazione “Il Teatro di Sessa Aurunca: organizzazione e gestione dell’evento spettacolare nel mondo antico”, promosso dallo stesso Dipartimento in collaborazione con il Comune di Sessa Aurunca”.