Lo apprendiamo dalla pagina Facebook del Comune di Santa Maria Capua Vetere: “In questi anni abbiamo incontrato migliaia di studenti, incrociato i loro sguardi “affamati” di conoscenza, li abbiamo coinvolti facendoli diventare protagonisti di ogni campagna di sensibilizzazione anche attraverso il nostro progetto “Educazione alla Legalità”, che lo scorso mese di settembre è diventato un progetto pilota di livello nazionale.Un percorso straordinario, partito nel 2017, che ha permesso a tutti i protagonisti del progetto, dalle Istituzioni agli studenti, di imprimere nelle pagine del libro “I diecimila volti della legalità” i fondamentali insegnamenti della cultura della legalità su temi di straordinaria importanza quali, tra gli altri, appunto il bullismo e il cyberbullismo.
L’emergenza ha messo solo in pausa questo bellissimo percorso che presto riprendere in maniera ancora più coinvolgente”.