SNLS, 2021. Resoconto delle attività svolte da Polizia Municipale e Prot. Civile

115

Dal Comando di Polizia Municipale di San Nicola La Strada, il testo del comunicato stampa che segue: “Anche l’anno 2021 è stato caratterizzato particolarmente dalla pandemia “COVID-19”. Con la dichiarazione dello stato di Emergenza Nazionale diramato dal presidente del Consiglio, a partire dal 31 Gennaio 2020 è stato coinvolto l’intero sistema Italia. L’emergenza ha visto coinvolta anche la Città di San Nicola la Strada e conseguentemente il locale Nucleo Comunale di Protezione Civile.


Le principali attività emergenziali svolte dall’ Nucleo di PC nell’ anno 2021 sono:

o Attività di monitoraggio e di intervento sul territorio Comunale in occasione di particolari fenomeni meteorologici o emergenziali come allagamenti ,caduta alberi ecc.
o Piena attività del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per lo stato di allarme sul territorio Comunale sull’andamento pandemico in atto.

Stato di allarme ed emergenza COVID-19, con le seguenti azioni:

o Attivazione periodica di tutte funzione Comunali preposte in risposta alla Emergenza COVID -19 secondo quanto previsto dal Piano di Emergenza Comunale.
o Presidio H24 della locale Sala Operativa della Protezione Civile con il rafforzamento di linee telefoniche dedicate per il supporto di informazione e assistenza continuativa ai cittadini.
o Numerosi interventi di squadre di Volontari appositamente formati, addestrati e muniti di Dispositivi di Protezione Individuale necessari per affrontare l’Emergenza COVID-19.

Attività di supporto alla popolazione:

o Informazione e divulgazioni ai cittadini delle procedure emanate dal Ministero della Salute da seguire per contrastare la diffusione del virus in tempo reale sui social e sul sito ufficiale della protezione civile locale

o Distribuzione di mascherine alle persone in stato di necessità;
o Consegna di beni di prima necessità anche con il potenziamento del progetto “lotta alla povertà “;
o Supporto alle richieste di medicinali in aiuto alle squadre messe a disposizione della Croce Rossa .

dopo l’intensificarsi della pandemia sul territorio Comunale sono state rafforzate specifiche azioni quali:

o banca dati per il censimento dei cittadini risultati positivi al COVID-19;
o Supporto H24 dei per tutte le richieste di assistenza;
o Emissione di un Report giornaliero sul reale andamento dei casi presenti sul territorio e successiva analisi dettagliata della situazione in tempo reale.

Tutte le attività sono state realizzate grazie alla perfetta sinergia e l’ottima collaborazione tra il Nucleo di P.C. e l’ufficio di Protezione Civile che ogni giorno e ad ogni ora non ha fatto mai mancare la sua dedizione e direttiva per una perfetta gestione operativa e contabile della emergenza e delle attività svolte. È opportuno segnalare che l’enorme lavoro svolto, grazie alla gratuita dedizione del personale assegnato all’ufficio di Protezione Civile, si è reso utile anche con l’impegno offerto alla realizzazione delle istruttorie delle pratiche di rimborso per il reintegro di tutte le spese anticipate, come disposto dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e dalla Regione Campania”.