SNLS. Caldo record. Luogotenente Ferrante: “più senso civico per evitare incendi”

58

Caldo anomalo e afa intensa persistono su tutto il paese infuocando le nostre giornate. Il Luogotenente del Nucelo Ambiente della Polizia Municipale di San Nicola La Strada, Giovanni Ferrante, ha sottolineato l’importanza di adottare comportamenti responsabili e di evitare azioni che potrebbero innescare potenziali incendi.

Con l’aumento delle temperature e il cambiamento climatico in atto, le condizioni per gli incendi diventano sempre più favorevoli. Piccoli gesti, come non depositare o accendere immondizie in modo inappropriato, evitare di bruciare stoppie e residui di lavorazione, non accendere fuochi non autorizzati (come per eliminare erbe ed arbusti o per attivare barbecue), e non gettare mozziconi di sigarette ancora accesi, possano fare una differenza significativa nella prevenzione degli incendi.

“La nostra responsabilità verso l’ambiente e il futuro delle prossime generazioni è fondamentale”, ha affermato il Luogotenente. “Dobbiamo essere consapevoli dell’impatto delle nostre azioni e fare tutto il possibile per preservare la natura che ci circonda. Il cambiamento climatico è una realtà che sta accelerando e dobbiamo agire ora per mitigarne gli effetti negativi.”

L’allerta lanciata arriva in un momento cruciale, quando il numero di incendi legati all’imprudenza umana è in aumento. I boschi, le riserve naturali e le aree verdi rappresentano un patrimonio inestimabile, sia dal punto di vista ecologico che turistico, e ogni incendio rappresenta una minaccia per la biodiversità, per la qualità dell’aria e per la sicurezza delle comunità locali.

Il Nucleo Ambiente della Polizia Municipale di San Nicola La Strada si sta impegnando attivamente nella sensibilizzazione e nella prevenzione degli incendi. Sono state potenziate le attività di pattugliamento e di sorveglianza delle aree sensibili, nonché le campagne informative rivolte alla comunità.

“Invito tutti i cittadini a collaborare con noi”, prosegue Ferrante. “Segnalate eventuali situazioni sospette o comportamenti irresponsabili che possano mettere a rischio l’ambiente. Abbiamo il dovere di proteggere la nostra terra e di lasciare un’eredità migliore alle generazioni future.”