SNLS. Per strada distese di carcasse di fuochi d’artificio esplosi

98

In molti, anche a San Nicola La Strada, hanno salutato l’arrivo del nuovo anno con l’accensione di botti e fuochi pirotecnici. Purtroppo però in pochi hanno avuto l’accortezza di raccogliere da terra materiale esploso e relativo imballaggio. Come spiega Giovanni Ferrante, il Luogotenente del Nucleo Ambiente della Polizia Municipale di San Nicola La Strada, è un segno di pura inciviltà lasciare per strada il materiale utilizzato per i festeggiamenti: “Meno casino c’è a terra e più facile diventa pulire. Solo una piccola riflessione che spero sia d’aiuto per un cambio di abitudini che da anni ci vede silenti rispetto ai festeggiamenti con i fuochi d’artificio legali. Ll’arrivo del nuovo anno è una festa per tutti, si usano i fuochi d’artificio, semplici o complessi, lasciare però in terra il materiale utilizzato per i festeggiamenti non è certamente un buon segno di civiltà. Raccogliere ciò che si è utilizzato per festeggiare dovrebbe essere un dovere che ognuno di noi dovrebbe assumersi verso gli altri, verso la città e verso se stessi. Buon 2023 a tutti i lettori di Casertanews24”.

I botti di capodanno utilizzati ed esauriti vanno gettati negli appositi bidoni dei rifiuti. Ovviamente bisogna essere certi che non possano esplodere e che non siano ancora bollenti o incandescenti prima di gettarli. L’importante è che le carcasse dei fuochi d’artificio esplosi non vengano abbandonati nell’ambiente (o comunque nel punto in cui sono esplosi).