SNLS. Ragazzi ‘speciali’ a lezione di cittadinanza attiva

256

Giornate di confronto e di scambio sulla propria consapevolezza di essere cittadini, per alcuni ragazzi affetti da sindrome di down. Ha avuto inizio questa mattina, presso la rotonda di San Nicola La Strada, il progetto di educazione civica, volto a sensibilizzare e rendere parte integrante della comunità attiva, questi meravigliosi ragazzi, che hanno tanto voglia di apprendere, di comunicare e di sentirsi parte del tutto. Iinsegnanti d’eccezione: il Luogotenente dei Vigili Urbani, Giovanni Ferrante, e la collaboratrice De Simone Tina.

Così il Luogotenente, sull’esperienza di questa mattina: “Primo incontro oggi alla Rotonda di San Nicola La Strada con 6 ragazzi fantastici, affetti dalla La sindrome di Down, più propriamente trisomia 21, condizione cromosomica causata dalla presenza di una terza copia (o una sua parte) del cromosoma 21. Un esperienza quella fatta oggi che lascia un segno indelebile dentro.

Abbiamo affrontato assieme due punti importanti della vita in una comunità, il riciclo dei rifiuti e alcune nozioni basilari del codice della strada. Sono io che ringrazio loro, la loro attenzione, il loro mondo che chiede comprensione, la loro voglia di imparare e sentirsi parte presente e attiva dell’intera comunità. Non mancheranno altre iniziative che assieme affronteremo prossimamente. Grazie Ragazzi”.