Sparanise in TV. Prof. Nicola Ancora protagonista di un servizio su Rai Storia

206

Lo apprendiamo dalla pagina facebook di Sparanise in Movimento: ‘Sparanise è fiera di te, Nicola! Rivolgiamo con immenso orgoglio le congratulazioni dell’intera Comunità di Sparanise al Prof. Nicola Ancora che, pochi giorni fa, è stato il protagonista di un servizio a Rai Storia.

Il professore, nonché storico e saggista, ha presentato gli esiti di ricerche condotte all’interno del castello Angioino di Gaeta, già sede, nel 1800, del bagno penale borbonico, ricostruendo le origini, la popolazione carceraria, gli ambienti, ma anche gli usi che ne sono stati fatti nel XX secolo.

L’intervista a Rai Storia ripercorre il suo saggio “Bagno Penale di Gaeta: Origine, uso e riuso” pubblicato ad ottobre 2020 e presentato, tra l’altro, agli studenti sparanisani in occasione dell’evento “Quattro chiacchiere con l’autore”, una rubrica promossa dall’amministrazione per celebrare gli autori del nostro territorio.

Nicola è un ragazzo di Sparanise di soli 28 anni che con lavoro e perseveranza sta rincorrendo i suoi sogni. Dopo la laurea in lettere e il dottorato con una tesi di ricerca premiata cum laude, Nicola è stato relatore di diversi convegni nelle Università italiane e selezionato per un Corso di Alta Formazione in Educazione al Patrimonio e Comunicazione Museale. Oggi è insegnante, saggista e conduce numerose attività di ricerca’.