STOP GREEN PASS. 31 marzo: data per decretare fine stato di emergenza

280

Dalla pagina Facebook di di Marianna Iorio, deputata pentastellata e membro della Commissione Cultura in Parlamento: “Il prossimo 31 marzo è la data fissata per decretare la fine dello stato di emergenza. Esattamente due anni dopo l’inizio della pandemia, oggi possiamo riassaporare la un po’ di normalità.Calano i contagi, cala il numero dei ricoveri nelle terapie intensive, calano i morti. La fine dell’obbligo delle mascherine all’aperto è stato già un primo importante passo in avanti, ma serve altro.Il super greenpass, ad esempio, va abolito, così come tutte le misure restrittive adottate in questi anni.

L’idea di poter utilizzare il green pass o il Super green pass come strumento per favorire la partecipazione alla vita sociale è una misura vuota, la cui validità è stata smentita dalle evidenze scientifiche. Una misura Politica che non ha frenato la circolazione del virus, al contrario, ha soltanto rallentato ed indebolito la nostra economia, affossando il turismo e le attività produttive. Indirettamente, ha imposto un obbligo vaccinale sul lavoro, dapprima per categorie, poi per fasce d’età.

Ha impedito gli spostamenti e confinato gli isolani.I dati confermano che il numero dei positivi vaccinati, dotati di super greenpass, supera di gran lunga quello dei positivi non vaccinati. Oggi non possiamo pensare di poter prorogare ulteriormente queste misure, o giustificare questi provvedimenti, quando i dati ci dimostrano il contrario.Non ultimo, siamo chiamati ad affrontare tematiche delicate ed importanti, come la legge sul fine vita.Continuare a trattare dei soggetti Sani come dei potenziali malati, obbligandoli al vaccino, non è la strada giusta per un graduale ritorno alla normalità.Il governo lavori per anticipare la data di fine dello stato di emergenza nazionale”.