Studente di Cesa dedica la sua tesina di terza media all’Arma dei Carabinieri

52

È con grande orgoglio che uno studente di Cesa (CE), Mario Francesco, ha dedicato la sua tesina di terza media all’Arma dei Carabinieri e alla sua gloriosa storia. Nel suo elaborato, Mario ha messo in risalto gli eroi che hanno fatto parte di questa istituzione e che per lui rappresentano un esempio da seguire.

Il giovane studente ha voluto coinvolgere direttamente l’Arma nella presentazione della sua tesina e ha inviato una mail all’URP del Comando Generale chiedendo la presenza di un rappresentante per la discussione che si sarebbe tenuta il 22 giugno alle 12:40.

La richiesta di Mario non è passata inosservata e il Comandante della locale Stazione si è presentato presso l’Istituto “Francesco Bagno” di Cesa per presenziare alla discussione della tesina dal titolo “L’Arma dei Carabinieri: una storia tutta italiana”.

Durante la presentazione, lo studente ha illustrato la storia dell’Arma dei Carabinieri, partendo dalle regie patenti del 1814 fino ai tempi moderni. Ha evidenziato i molteplici collegamenti tra la Benemerita e le diverse materie oggetto d’esame, come biologia, scienze e italiano, suscitando l’ammirazione e il plauso della commissione esaminatrice.

Nella mattinata odierna, Mario ha donato la sua tesina al Comandante di Stazione come segno di gratitudine e apprezzamento. In questa occasione, il ragazzo ha ricevuto alcuni gadget istituzionali come ricordo di questo significativo evento.

È importante sottolineare che Mario è il nipote del Sottotenente Domenico Semprevive, insignito della Medaglia d’Argento al Valore Militare alla memoria. Domenico Semprevive, appartenente al 37° Reggimento Fanteria del Regio Esercito, perse la vita il 13 agosto 1916 durante il primo conflitto mondiale. La medaglia gli fu concessa il 5 settembre 1917 con decreto n. 29378 del Ministero della Guerra.

Questa dedica speciale di Mario all’Arma dei Carabinieri e la sua connessione familiare con un eroe militare rappresentano un esempio di passione, impegno e riconoscimento verso la storia e il valore delle istituzioni italiane.

L’Arma dei Carabinieri, così onorata da questo gesto, si congratula con Mario Francesco per il suo impegno e dedizione nello studio e per aver scelto di approfondire la storia di un corpo che rappresenta un punto di riferimento per molti giovani italiani.