TROFEO CONI-VALDICHIANA SENESE 2022. CAMPANIA FIJLKAM sul gradino più alto

137

Lo apprendiamo da Fijlkam C.R. Campania, Federazione Italiana Lotta Judo Karate Arti Marziali-Settore Karate e Lotta in Campania: “Per la FIJLKAM Campania una grande vittoria oltre al risultato agonistico un gran risultato in termini di inclusione sociale.

I ragazzi del judo, lotta, karate, si sono ben integrati tra loro hanno creato una sana amicizia. Ogni settore è stato sostenitore dell’altro e forse è stata quella marcia in più, che ha portato anche il risultato agonistico di tutta la FIJLKAM Campania.

Il Karate ha il posto d’onore, porta uno splendido ORO I ragazzi sono ben preparati e con autorità battono prima la Sardegna poi la Sicilia , la Puglia e in una gran finale: la Liguria. Per il kata, due bronzi che vanno a coronare la tradizione sportiva del Karate Campano, con il coach DIEGO ESPOSITO

IL SETTORE KARATE CON V.PRESIDENTE Nicola Mirabella VEDEVA SCHIERATI IN GARA:

KATA MASCHILE:

-CALDARELLI FORTUNATO – Accademia Karate Union Team(Ce);

KATA FEMMINILE:

-EMILIA ESPOSITO – UNIVERSAL TEAM- ARCOBALENO(Na);

KUMITE FEMMINILE:

ILARIA BIANCO – CHAMPION CENTER(Na)

KUMITE MASCHILE:

– MARINO EMANUELE- ASD ELAN(Na) E APICELLA CARMINE – SHIRAI S. VALENTINO(Sa).

I giovani judoka hanno condotto una gara magistrale, coordinati dal coach ANTONIO ROMANO:un esordio scoppiettante, la Campania batte la Lombardia , la padrona di casa: la Toscana.

A fermare la corsa della Campania è l’ Emilia Romagna. Uno shido, rallenta e la Puglia è l’ultima Regione battuta. Lo scontro finale con il Lazio ci vede sconfitti al golden score. Il bronzo è meritatissimo, anche se, il regolamento CONI prevede che non ci siano due, bronzi “ex aequo”. Al di là del colore della medaglia c è da evidenziare il grande merito del gruppo,che si distingue per carattere e tenacia ponendo in essere l’ottima fattura della scuola di judo Campana guidata dal VP BRUNO D’ISANTO, che vedeva protagonisti:

-Tammaro Stefano (Nippon Napoli)

-Pappalardo Monica (Il Rio Sant’Egidio del Monte Albino-Sa-)

Petrosino Enrico( Star judo Scampia-Na-)

Capezzuto Anna (Kodokan Fuorigrotta-Na-)

Esposito Raffaele (Sakai Battipaglia-Sa-)

Sfortunati ma non meno bravi i ragazzi della lotta escono al primo turno, ma si intravede per il gruppo della lotta un futuro di traguardi e risultati di gara. Agonismo, emozioni e scommesse sul futuro, vista la giovane età dei partecipanti, sono certezze per chi guida il Comitato e per il grande movimento della Fijlkam Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali Antonio Bracciante Bruno D’isanto Gennaro Esposito”.