Un’ondata di blues e grandi emozioni hanno travolto ieri sera la suggestiva Reggia di Caserta, quando il celebre bluesman italiano Zucchero, alias Fornaciari ha dato il via alla prima delle due straordinarie tappe casertane del suo World Wild Tour. Lo storico evento musicale, organizzato all’interno del festival “Un’Estate da Re” e finanziato dalla Regione Campania, ha visto la partecipazione di migliaia di appassionati di ogni età , entusiasti di assistere alla magica performance del talentuoso artista.
Lo spettacolo, completamente sold out, ha incantato il pubblico presente con una selezione impeccabile di brani tratti dal suo ultimo album discografico “Discover”, oltre a una raffica di indimenticabili successi che hanno segnato la lunga carriera di Zucchero. Il palco della Reggia di Caserta si è animato grazie alla straordinaria performance del maestro Fornaciari, affiancato da una band internazionale di eccezionali musicisti che hanno saputo trasmettere tutta l’energia e la passione del blues al pubblico presente.
Accompagnato da talenti come Polo Jones al basso, Kat Dyson alla chitarra, Peter Vettese all’organo, al pianoforte e alle tastiere, Mario Schilirò alla chitarra, Adriano Molinari alla batteria, Nicola Peruch alle tastiere, Monica Mz Carter alla batteria e alle percussioni, James Thompson ai fiati, Lazaro Amauri Oviedo Dilout, Carlos Minoso e Oma Jali alle voci di supporto, Zucchero ha regalato ai presenti una serata indimenticabile.
Il sindaco di Caserta, Carlo Marino, entusiasta dell’evento, ha sottolineato l’importanza di ospitare un grande artista come Zucchero nella splendida cornice della Reggia. Ha evidenziato come iniziative culturali di tale portata contribuiscano a valorizzare il territorio e a promuovere la Campania come destinazione culturale di rilievo.
L’evento, organizzato dalla Scabec in collaborazione con il Ministero della Cultura, il Comune di Caserta, la Reggia di Caserta e il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno, ha dimostrato ancora una volta l’importanza della musica dal vivo nell’arricchire l’offerta culturale della regione.
Gli spettatori presenti, al termine del concerto, hanno anche avuto modo di apprezzare la presenza del parcheggio sotterraneo aperto fino alla fine dell’evento, un ulteriore servizio offerto per agevolare la mobilità dei partecipanti.
Per coloro che non hanno avuto la possibilità di partecipare ieri sera, c’è un’altra possibilità di godersi il talento di Zucchero, poiché il concerto si replicherà anche questa sera, martedì 25 luglio, alla stessa ora.
Per ulteriori informazioni sull’evento e sul festival “Un’Estate da Re”, è possibile consultare il sito www.unestatedare.it, dove sono disponibili dettagli e curiosità sulla serata di ieri e le prossime tappe del World Wild Tour.